Crocchette di patate ripiene

Presentazione
Questo è un classico cibo da strada napoletano. L'originale è ripieno solo di mozzarella, ma possiamo fare il ripieno che più ci piace, io ne ho fatti alcuni solo mozzarella e gli altri con mozzarella e alici.
Ricetta semplice e davvero golosa!
Ingredienti:
- 500 grammi di patate lesse
- 1 uovo
- un cucchiaio di parmigiano
- un cucchiaio di pecorino romano
- pepe quanto basta
- 60 grammi di mozzarella
- 10 filetti di alici
- farina 00 quanto basta
- albume quanto basta
- pane grattugiato quanto basta
- 2 litri di olio di semi
- sale quanto basta
Preparazione:

1 Quando sono ancora tiepide, schiaccia le patate che sono state precedentemente bollite e sbucciate, 2 aggiungi alle patate le uova, il pepe e il formaggio grattugiato (io ho usato pecorino romano e parmigiano) 3 e poi lavora bene l'impasto con le mani fino a quando diventa omogeneo.

4 A questo punto taglia la mozzarella a listarelle 5 e le alici a pezzettini, 6 poi prendi un pugnetto di purea di patate, dagli una forma ovale, schiaccialo ad uno spessore di circa 2 cm e crea col dito un solco al centro per far posto al ripieno.

7 Inserisci nel solco la mozzarella e le alici 8 e chiudi leggermente la mano richiudendo i bordi sopra il ripieno aiutandoti anche con l'altra mano. Cerca di dare una forma cilindrica alla crocchetta, se per caso si forma qualche crepa puoi tranquillamente richiuderla modellando l'impasto. 9 Quando hai fatto tutte le crocchette devi procedere ad impanarle passandone ognuna prima nella farina, poi nell'albume d'uovo e infine nel pane grattugiato.

10 Immergi le crocchette di patate nell'olio caldo (circa 175°C), non immergerle tutte assieme per non far scendere troppo la temperatura dell'olio. 11 Quando le crocchette sono ben dorate, scolale e mettile su un piatto con della carta assorbente. 12 A questo punto, se vuoi, puoi aggiungere un poco di sale e devi assolutamente mangiarle ancora calde con il loro ripieno filante.
Consiglio
- Puoi conservarle da crude in freezer. In questo caso cerca di farle un po' più piccole e successivamente friggile in olio un po' meno caldo.
Autore:
